Studio Piedilato

          Ricostruzione Incidenti Stradali – Fire Forensics – RE

Ingegneria Forense

Lun – Ven 9.00 – 18.00 sabato 9.00 – 13.00 domenica chiusi 

Analisi dati incidenti:
Airbag CDR-Bosch - Scatola Nera - Cronotachigrafo

Effettuiamo il Download e l’analisi dei dei dati EDR:Data Event Record dalle centraline Airbag rif.https://cdr.boschdiagnostics.com/cdr/

I dati EDR come stabilito dal Regolamento UE 2019/2144 in data 06/07/2022 obbliga le case automobilistiche ad installare il dispositivo EDR su tutte le auto di nuova omologazione per i paesi UE,

L’EDR è, un sistema che registra e memorizzare i parametri relativi agli incidenti e le informazioni immediatamente prima (5 secondi), durante (tempo 0 urto) e immediatamente dopo una collisione (post Urto);

i dati registrati da un EDR devono includere almeno:

-La velocità del veicolo;

-La frenata, al fine di rilevare una eventuale frenata brusca, la posizione e l’inclinazione del veicolo sulla strada;

-Lo stato e la frequenza di attivazione di tutti i suoi sistemi di sicurezza

-Lo stato delle cinture di sicurezza, attivazione dell’airbag e tempo trascorso tra l’evento rilevante (ad esempio, una collisione) e l’attivazione dell’airbag per conducente e passeggeri.

Qualsiasi altro parametro di input pertinente dei sistemi di bordo di sicurezza attiva e di prevenzione degli incidenti.

L’EDR è quel sistema SW ed Hardware atto a registrare “la scena di un sinistro stradale”.

I dati che vengono registrati durante un incidente includono dati specifici relativi all’impatto quali: la velocità, l’accelerazione, l’uso delle cinture di sicurezza, l’attivazione degli airbag, Il tempo di attivazione degli airbag e dei pretensionatori, Il sistema riesce a registrare urti multipli e ad indicarne la direzione, Angolo sterzo.

Nello specifico, l’EDR registra i dati durante l’attivazione del sistema airbag ed in alcuni casi anche per soglie di decelerazioni inferiori.

I dati registrati hanno utilità legale in quanto costituiscono piena prova in procedimenti civili dove la colpa può essere dimostrata “per equilibrio delle probabilità” o “per preponderanza delle prove” mentre per quanto riguarda i procedimenti penali non costituiscono necessariamente una prova “al di là di ogni ragionevole dubbio” per diverse ragioni come la possibilità di errore;

AMBITO FORENSE: Catena di Custodia:

Compatibilmente ai concetti di gestione delle prove elettroniche è importante garantire anche in questo contesto la “Catena di custodia”:

Documentazione dettagliata ovvero identificazione del veicolo coinvolto, data e ora di estrazione, persone coinvolte nell’operazione, attrezzatura e software utilizzati;

Fonte:https://www.corsopraticodidiritto.it/l/event-data-recorder-%28edr%29%3A-aspetti-tecnico-giuridici-della-%E2%80%9Cscatola-nera%E2%80%9D-dell%E2%80%99auto/

  • Lettura Centralina Airbag
  • velocità del veicolo
  • pressione sul pedale di accelerazione
  • giri/min del motore
  • giri/min delle ruote
  • azionamento del freno
  • stato del cruise control
  • velocità di imbardata
  • angolo di sterzo
  • stato delle cinture di sicurezza
  • peso (come categoria) degli occupanti
  • accelerazione longitudinale e trasversale
  • deltaV longitudinale e trasversale
  • durata della fase di impatto
  • stato dei sensori perimetrali del veicolo
  • pressione degli penumatici(dove supportato)
  • tolleranza del 10% sulla velocità e 2 gradi per le direzioni di impatto
  • https://www.sae.org/publications/technical-papers/content/2015-01-1448/

 

 

Esempio di Report di un Veicolo Toyota

Analisi dati scatola Nera

Con l’analisi dei dati della scatola nera possiamo utilizzare alcune informazioni quali: posizione del veicolo tramite segnale GPS, velocità e direzione del veicolo..etc per la ricostruzione del sinistro stradale.

Analisi dati del Cronotachigrafo

Analizziamo i dischi dei cronotachigrafici e i dati dei cronotachigrafici digitali i quali forniscono informazioni per la ricostruzione dei sinistri in cui sono coinvolti autocarri e autobus. Estrapoliamo i dati della carta del conducente.

 
 

Hai bisogno di una perizia tecnica?
Cosa aspetti! contattaci

I nostri clienti

Privati

Studi Legali

Assicurazioni

Agenzie di Infortunistica 

Patrocinatori Stragiudiziali

Tribunali e Procure

Link utili

CDR ITALIA

PC CRASH

NHTSA  

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Ricostruzione Incidenti Stradali

perizie Incidenti Stradali

RE Impianti Tecnologici

Fire Forensics

cell: +39 3755366092

mail:piedilato.gian@gmail.com

MILANO – VARESE

Studio Piedilato – P.iva 02075730768